Chi dice che il caffè napoletano si gusta solo bollente? Comme c…. coce si sussura appoggiando le labbra alla tazzina bollente al bar.
Oltre la tazzina bollente che forse anche piacevole ma nei periodi freddi, con l’arrivo del caldo, la creatività si accende e il rito della tazzina si trasforma in nuove, fresche e golose esperienze.
Giugno è il mese ideale per esplorare le infinite possibilità offerte dal “nettare nero” partenopeo.
E qui le tazzine scompaiono quasi lasciando il posto a coppette o bicchieri per granite cremose al caffè, perfette per una colazione energizzante o una pausa pomeridiana, oppure con dessert d’ogni tipo che però vedono sempre protagonista il chicco, come ad esempio semifreddi e mousse dal sapore intenso e avvolgente.
Immagina il gusto pieno e aromatico del tuo espresso in tazzina cocente trasformato in una granita rinfrescante, magari arricchita da panna fresca o da un tocco di mandorla.
Oppure, lasciati tentare da un cremoso semifreddo al caffè, un piacere vellutato che scioglie in bocca, regalando una sferzata di energia e freschezza.
Le pasticcerie napoletane in questo periodo si sbizzarriscono, proponendo rivisitazioni golose dei dolci tradizionali con l’aggiunta inconfondibile del caffè.
E per un aperitivo dal twist partenopeo?
I cocktail a base di caffè stanno conquistando sempre più spazio nei bar, offrendo un’alternativa energizzante e dal gusto deciso ai classici drink estivi.
Un espresso martini rivisitato con un tocco di liquore alle nocciole locali o un caffè shakerato arricchito da spezie diventano la scelta ideale per concludere la giornata con un tocco di originalità.
Questo è un invito a superare i confini della tradizione, oltre alla tazzina del comme c…. coce c’è da esplorare mille sfumature del caffè napoletano in chiave estiva.
Un modo per celebrare la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a ogni momento della giornata, regalando sempre un’emozione unica e autenticamente partenopea.
Speriamo vi abbia fatto piacere leggere quest’articolo su Oltre la tazzina bollente con nuove esperienze di caffè napoletano per l’estate. Ora potrebbe essere interessante per voi sapere come fare il caffè con la moka nuova nuova arrivata..
Beh, fate click su questo link e lo saprete : http://www.italmoka.com/2018/11/05/come-fare-un-buon-caffe-con-la-moka-nuova.html.
E infine, se per il vostro caffè a casa, in cialde o nella tradizionale confezione in polvere, volete invece provare un caffè napoletano tostato ancora a legna, così come lo facciamo noi dal 1928, e i cui chicchi provengono dai migliori paesi produttori al mondo, allora provate una delle nostre miscele.
Le potete trovare tutte in vendita sul nostro sito nella sezione “acquisti on line”.
Questo è il link http://www.italmoka.com/prodotti-italmoka . Oppure ci chiamate in azienda allo 081.239.47.00.
Se volete avere altre info sul caffè e sulla nostra produzione artigianale potete anche seguirci sulla nostra pagina su Facebook al link: www.facebook.com/italmokacaffenapoli28.
I nostri ashtag per cercarci in giro per il web potrebbero essere: #migliorecaffenapoletano #caffetostatoalegna #miglioricialdecaffe #verocaffenapoletano #caffeartigianale #cialdecaffe #caffenapoletano #migliorecaffenapoli #caffenapoli