Da giugno in poi a Napoli il sole bacia la città e l’aria si fa frizzante di attesa per l’estate. Ma c’è un rito che non conosce stagione.
Il rito estivo del gran caffè freddo napoletano rivive e si reinventa per combattere l’afa.
Non si tratta semplicemente di un caffè raffreddato, ma di una vera e propria arte che affonda le radici nella tradizione. Immagina la moka borbottare, sprigionando quell’aroma intenso che inebria le strade. Poi, il caffè bollente viene versato con maestria in una bottiglia di vetro con ghiaccio e zucchero, agitato con energia fino a creare una schiuma densa e invitante.

spaghetti al caffè
Questo “shakerato” ante litteram è molto più di una bevanda. E’ un gesto conviviale, un modo per concedersi una pausa rinfrescante senza rinunciare al piacere intenso del caffè. Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria versione, tramandando di generazione in generazione piccoli segreti che fanno la differenza. C’è chi aggiunge un pizzico di cacao amaro per un tocco più intenso, chi un goccio di liquore strega per un aroma avvolgente, o chi una scorza di limone per una nota fresca che inneggia agli agrumi.
La scelta della miscela è fondamentale: un caffè corposo e aromatico è la base ideale per un gran caffè freddo che sappia conquistare al primo sorso. Quindi se c’è robusta di qualità è meglio. Ma il vero segreto sta nella preparazione: l’agitazione energica con il ghiaccio non solo raffredda la bevanda, ma crea quella schiuma vellutata che è il segno distintivo di un gran caffè freddo napoletano fatto a regola d’arte.
Preparare un gran caffè freddo è un piccolo rituale che scandisce le calde giornate estive napoletane.
È un momento di pausa, un piacere semplice ma intenso, un sorso di autentica napoletanità che rinfresca il corpo e l’anima. Scoprire i trucchi per ottenere una schiuma perfetta e sperimentare le diverse varianti è un viaggio nel gusto e nella tradizione, un modo per affrontare l’estate con l’energia e il sapore unico del vero caffè napoletano, anche quando il sole picchia forte.
Speriamo vi abbia fatto piacere leggere quest’articolo su Il rito estivo del gran caffè freddo napoletano? Ora potrebbe essere interessante per voi sapere come fare il caffè con la moka nuova nuova arrivata..
Beh, fate click su questo link e lo saprete : http://www.italmoka.com/2018/11/05/come-fare-un-buon-caffe-con-la-moka-nuova.html.
E infine, se per il vostro caffè a casa, in cialde o nella tradizionale confezione in polvere, volete invece provare un caffè napoletano tostato ancora a legna, così come lo facciamo noi dal 1928, e i cui chicchi provengono dai migliori paesi produttori al mondo, allora provate una delle nostre miscele.
Le potete trovare tutte in vendita sul nostro sito nella sezione “acquisti on line”.
Questo è il link http://www.italmoka.com/prodotti-italmoka . Oppure ci chiamate in azienda allo 081.239.47.00.
Se volete avere altre info sul caffè e sulla nostra produzione artigianale potete anche seguirci sulla nostra pagina su Facebook al link: www.facebook.com/italmokacaffenapoli28.
I nostri ashtag per cercarci in giro per il web potrebbero essere: #migliorecaffenapoletano #caffetostatoalegna #miglioricialdecaffe #verocaffenapoletano #caffeartigianale #cialdecaffe #caffenapoletano #migliorecaffenapoli #caffenapoli