Tutto l'amore espresso in caffè
Tel: 0812394700- fax: 081 2397837

Dove si consuma più caffè freddo d’estate in tutto il mondo

E c’è poco da fare, tra le varianti del chicco, durante la calura, lui il freddo è il re ovunque.

Dove si consuma più caffè freddo d’estate in tutto il mondo non è facile determinarlo esattamente.

Questo perchè le statistiche che si trovano in giro per il web spesso aggregano il consumo totale di caffè (caldo e freddo) o si concentrano sul mercato del “caffè pronto da bere” (RTD – Ready-to-Drink), che include sia bevande calde che fredde.

Tuttavia, possiamo individuare le aree che mostrano un’elevata propensione per il caffè freddo e le tendenze globali.

In generale, i mercati più dinamici per il caffè freddo (inclusi cold brew e iced coffee) sono:

  • Giappone: Storicamente, il Giappone è un leader mondiale nel consumo di caffè RTD, con una forte enfasi sulle bevande fredde disponibili in distributori automatici e negozi di prossimità. Anche se le statistiche più recenti possono variare, il Giappone deteneva oltre il 50% del volume globale di caffè RTD fino a qualche anno fa, con una percentuale significativa incentrata sul caffè freddo. La cultura giapponese di bevande convenienti e pronte al consumo ha spinto questo segmento.
  • Nord America (Stati Uniti e Canada): Questo mercato ha visto una crescita esponenziale nel consumo di caffè freddo e, in particolare, del “cold brew”. Negli Stati Uniti, il caffè freddo è diventato una tendenza dominante, con un aumento significativo delle vendite al dettaglio. La popolarità dello specialty coffee e la preferenza per bevande rinfrescanti tra le generazioni più giovani (millennials e Gen Z) hanno alimentato questa crescita. Il Canada mostra un trend simile, con innovazioni continue nelle bevande fredde
  • Asia-Pacifico (esclusa solo il Giappone): Paesi come la Cina e l’India stanno registrando una crescita notevole nel consumo di caffè, inclusi i formati freddi. Sebbene la cultura del tè sia ancora predominante, il caffè guadagna terreno, soprattutto tra i giovani. La domanda di prodotti ready-to-drink e aromatizzati sta aumentando rapidamente.

caffè

Per l’Europa ci sono da fare alcune considerazioni e distinzioni. Vediamo quali:

  • Europa: L’Europa è stata più lenta ad adottare la “moda” del caffè freddo rispetto agli Stati Uniti o all’Asia, con paesi come l’Italia e la Francia che mostrano una minore percentuale di consumo di caffè ghiacciato rispetto al totale. Tuttavia, anche qui si sta assistendo a una crescita, con il Regno Unito che emerge come un mercato in forte espansione per il cold brew.
  • Paesi Nordici: Sebbene i paesi nordici (Finlandia, Norvegia, Svezia, Danimarca) siano i maggiori consumatori di caffè pro capite in assoluto (principalmente caldo, data la temperatura), anche lì si osservano tendenze verso il consumo di caffè freddo, sebbene non con la stessa intensità dei mercati sopra menzionati.

In sintesi, mentre il consumo complessivo di caffè vede i paesi nordici in testa, per quanto riguarda specificamente il caffè freddo estivo e i formati RTD, il Giappone e il Nord America (Stati Uniti in particolare) si distinguono come i mercati più prolifici, seguiti da una crescita robusta in altre parti dell’Asia.

Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo su Dove si consuma più caffè freddo d’estate in tutto il mondo, potreste leggere quest’altro articolo su come si prepara un gran caffè freddo a Napoli.

Fate click su http://www.italmoka.com/2018/04/06/caffe-freddo-napoletano.html e saprete tutto.

E infine, se per il vostro caffè a casa, in cialde o nella tradizionale confezione in polvere, volete provare un caffè napoletano tostato ancora a legna, così come lo facciamo noi dal 1928, e i cui chicchi provengono dai migliori paesi produttori al mondo, allora provate una delle nostre miscele.

Le potete trovare tutte in vendita sul nostro sito nella sezione “acquisti on line”.

Questo è il link http://www.italmoka.com/prodotti-italmoka . Oppure ci chiamate in azienda allo 081.239.47.00.

Se volete avere altre info sul caffè e sulla nostra produzione artigianale potete anche seguirci sulla nostra pagina su Facebook al link: www.facebook.com/italmokacaffenapoli28.

I nostri ashtag per cercarci in giro per il web potrebbero essere: #migliorecaffenapoletano #caffetostatoalegna #miglioricialdecaffe #verocaffenapoletano #caffeartigianale #cialdecaffe #caffenapoletano

CONTATTI

Sede: Via Tiberio, 75A 80124
Tel: 081 2394700
Tel: 081 5931664
Fax: 0815931764
Email: info@italmoka.com
WEB: www.italmoka.com

Copyright Immagini:

alcune immagini pubblicate sono tratte da internet e valutate dunque di pubblico dominio. Qualora il loro utilizzo violi il diritto di autore basta comunicarlo al seguente indirizzo mail info@italmoka.com e verranno immediatamente rimosse:

DOVE SIAMO